top of page
FAQ
-
Come funziona il vostro servizio?Libri in Audio trasforma il tuo libro in un formato audio grazie alla registrazione in un studio con lettori professionisti: 1. Tu invii la sinopsi e le informazioni sul libro (genere, numero di parole e nome della casa editrice, se presente). 2. Libri in Audio valuta la tua proposta e ti invia un preventivo insieme a un contratto e alle tempistiche di registrazione. 3. Tu invii il file del libro insieme all'acconto stabilito dal contratto e il contratto firmato. 4. Libri in Audio registra il file nei tempi previsti (di solito da un mese a tre mesi) e te lo invia nel formato MP3. 5. Effettui il pagamento del restante importo e Libri in Audio ti aiuta, gratuitamente, a inserire l'audio sui principali distributori di audiolibri.
-
Quanto costa registrare un audiolibro?L'importo varia in base alla lunghezza del libro. Si calcola il base al numero di caratteri del testo, e al genere del libro: Controlla la sezione prezzi, per farti un'idea del nostro tariffario o inviaci un'email a libriinaudio@gmail.com con il numero di caratteri dell'opera per un preventivo senza compromesso.
-
Accettate tutti i tipi di libri?No. Libri in Audio si riserva la valutazione del libro prima di inziare la registrazione. Prima di firmare il contratto, il nostro personale ti chiederà di inviare una sinossi o un breve riassunto del testo con il genere di riferimento. Dopo la valutazione, ti farà una proposta di registrazione solo nel caso in cui il testo sia in linea con le linea aziendale.
-
Che voce registrerà il mio libro?Libri in Audio è uno studio a conduzione familiare. Il suo obiettivo è quello di dedicare il tempo e le attenzioni necessarie a ogni opera per farla vibrare al suono della voce. In italiano, registriamo con una voce femminile (Isabella Pojavis), e una maschile (Gianpiero Fontana).
-
Come distribuisco l'audio una volta che l'ho pubblicato?Libri in Audio non si occupa della distribuzione sui principali canali audio (come Audible o Storytel), ma ti aiuterà, in modo gratuito, a effettuare l'inserimento su queste piattaforme una volta completata la registrazione. Le royalty e i guadagni della vendita e dell'ascolto dell'audio saranno interamente tuoi e del tuo editore.
-
Quanto tempo ci vuole a registrare un audiolibro?Dipende dalla lunghezza del testo, ma in generale la registrazione è un processo che richiede tempo e attenzione. Un minimo di venti giorni a un massimo di tre mesi sono le tempistiche più comuni.
-
What is an FAQ section?An FAQ section can be used to quickly answer common questions about you or your business, such as “Where do you ship to?”, “What are your opening hours?” or “How can I book a service?” It’s a great way to help people navigate your site and can even boost your site’s SEO.
bottom of page